Consultazione atti "Self-Service" TIAP Document@-Avvocati
Da lunedì 2 novembre p.v. saranno attivate presso quest’ufficio n. 2 postazioni, allestite presso la stanza n. 17 (“ex-biblioteca”), dedicate alla consultazione dei fascicoli penali attraverso sistema di consultazione SELF-SERVICE TIAP Document@ Avvocati.
L’utente (difensore, parte interessata o delegato) con le consuete modalità on-line potrà rivolgere alla segreteria indagini preliminari del PM assegnatario del fascicolo una richiesta di acceso agli atti/visione fascicolo finalizzata o meno alla richiesta copie, a seguito della quale la segreteria provvederà al rilascio di una password di accesso necessaria per la consultazione (naturalmente ove la consultazione sia possibile per la fase del procedimento o sia stata comunque autorizzata).
Utilizzando la “OPT” (one time password) l’utente attraverso il pc della postazione dedicata potrà:
- visionare gli atti;
- selezionare i documenti di interesse;
- richiedere il rilascio di copia in formato elettronico con contestuale calcolo dei diritti da pagare;
- stampare la richiesta rilascio copie.
Il rilascio copie in formato elettronico avverrà -previo pagamento dei diritti secondo le consuete modalità on-line sulla piattaforma PAGO-PA:
- via posta elettronica quando consentito dalle dimensioni ridotte dei files selezionati;
- su supporto fornito dal richiedente nel caso di materiale “pesante” non inviabile via posta elettronica.
La password OTP ha validità per un solo giorno e non potrà essere riutilizzata, e dovrà essere rilasciata il giorno della consultazione. Il rilascio avverrà a cura della segreteria del magistrato assegnatario del procedimento.
Si confronti al riguardo la specifica sezione “Document@ Avvocati” del Manuale Utente TIAP, che si allega alla presente e che comunque sarà resa disponibile in formato cartaceo per consultazione nella stanza ove si trovano le postazioni allestite
Ciascuna Segreteria predisporrà una agenda di appuntamenti per gestire l’accesso degli utenti in modo programmato e secondo il seguente calendario in modo programmato, evitando sovrapposizioni e “code”; (se del caso di volta in volta previa diretta interlocuzione tra le segreterie potrà essere consentita la consultazione anche in giorni diversi da quelli stabiliti in via generale):
|
Postazione 1 |
Postazione 2 |
Lunedì |
Segreteria Monti |
Segreteria Quaranta |
Martedì |
Segreteria Piccioni |
Segreteria Cuccodrillo |
Mercoledì |
Segreteria Flaiani |
Segreteria Monti |
Giovedì |
Segreteria Cuccodrillo |
Segreteria Piccioni |
Venerdì |
Segreteria Quaranta |
Segreteria Flaiani |
si sottolinea l'importanza del nuovo servizio offerto specie in questo periodo di emergenza epidemiologica, al fine di ridurre la necessità di accesso fisico agli Uffici eai Servizi di questa Procura della Repubblica, garantendo al contempo una completa e più rapida e agevole modalità di fruizione .