salta al contenuto

Consultazione Fascicoli in PRESENZA "Self-Service" TIAP Document@-Avvocati

 
 
Di regola,  e salvo casi eccezionali,    la richiesta e il rilascio di copie atti dei fascicoli dovrà riguardare esclusivamente copie in formato elettronico;

 Se il fascicolo non risulta presente al TIAP si provvederà alla scansione. 

la richiesta sarà inoltrata alle corrispondenti segreterie del magistrato titolare del procedimento (o Segreteria Ignoti, Segreteria Giudice di Pace, Segreteria Dibattimento per la fase dibattimentale) via posta elettronica
 
Segreteria dr.  Monti segreteriamonti.procura.ascolipiceno@giustizia.it 0736/271336
Segreteria dr.ssa Piccioni segreteriapiccioni.procura.ascolipiceno@giustizia.it 0736/271277
Segreteria dr.ssa Flaiani segreteriaflaiani.procura.ascolipiceno@giustizia.it 0736/271330
Segreteria dr.ssa Cuccodrillo segreteriacuccodrillo.procura.ascolipiceno@giustizia.it 0736/271293
Segreteria dr. Quaranta segreteriaquaranta.procura.ascolipiceno@giustizia.it 0736/271358
Segreteria  Ignoti segreteriaignoti.procura.ascolipiceno@giustizia.it 0736/271271
Segreteria Giudice di Pace segreteriagdp.procura.ascolipiceno@giustizia.it 0736/271271
Segreteria dibattimento dibattimento.procura.ascolipiceno@giustiziacert.it 0736-271320
0736-271328
0736-271280
 
consultazione Self-Service:  modalità
  • Sono attive presso quest’ufficio n. 2 postazioni allestite presso la stanza n. 40 dedicate alla consultazione dei fascicoli penali.
  • A seguito della richiesta la segreteria  provvederà al rilascio di una password di accesso necessaria per la consultazione. Utilizzando la OPT (one time password) l’utente potrà selezionare i documenti di interesse, stampare la richiesta copie che sarà depositata alla segreteria interessata.
  • La password OPT ha validità per un solo giorno e non potrà essere riutilizzata.
 
Effettuata la consultazione potrà essere depositata la richiesta di copie degli atti di interesse.
  • il difensore, effettuerà il pagamento dei diritti di copia attraverso la piattaforma PAGO PA
  • le copie atti saranno ritrasmesse all’indirizzo di posta elettronica del richiedente - nel caso in cui sia tecnicamente impossibile la trasmissione delle copie in formato elettronico via mail (per la eccessiva dimensione dei files)   si procederà tramite memoria USB da consegnare e ritirare a mano.

La consultazione dei fascicoli è sempre garantita, ma per venire incontro alle esigenze e migliorare il lavoro di tutti si consiglia di prendere appuntamento con la segreteria di riferimento scrivendo agli indirizzi riportati sopra e tenendo presente che gli appuntamenti saranno concessi con il seguente calendario. In caso di urgenza, si ribadisce, è sempre possibile visionare il fascicolo di persona, accettando la possibilità di dover attendere la prima postazione libera da appuntamenti».

 
Dalle ore 08:30 alle ore 13:30 Postazione 1
Magistrato titolare del procedimento
Postazione 2
Magistrato titolare del procedimento
Lunedì Monti Flaiani
Martedì Piccioni Cuccodrillo
Mercoledì Quaranta Monti
Giovedì Cuccodrillo Piccioni
Venerdì Flaiani Quaranta

 
Si riporta tabella riepilogativa delle  attuali tariffe per i diritti di copia

TARIFFE  DIRITTI DI COPIA

 Tariffe in vigore dal 18.08.2021 supporto diverso dal cartaceo – formato elettronico non si applica diritto d’urgenza
 

Numero pagine Diritti  di cancelleria Diritti di cancelleria Giudice di Pace
1 - 4 0,98 0,49
5 – 10 1,97 0,99
11 – 20 3,92 1,96
21 – 50 7,86 3,93
51 – 100 15,72 7,86
Oltre 100 15,72
+ 6,55 per ulteriori 100 pagine o altre frazione di 100
7,86
+ 3,28 per ulteriori 100 pagiene o frazione di 100

 

 
Quando il contenuto da duplicare non è riconducibile ad un numero di pagine, trattandosi di files audio o video, si pagano i diritti di euro 327,56.
 
In presenza di supporti informatici dal contenuto non cartaceo come fonia, file, immagini ecc. ecc. detto materiale informatico che costituisce “allegato” nel procedimento, è riversato su supporto di analoghe caratteristiche consegnato alla Segreteria e per il corretto calcolo di diritti di cancelleria, necessita di apposita richiesta “specifica e distinta” per ogni supporto informatico da duplicare.
 
Una volta identificati, i supporti da duplicare, ricevuti i supporti per il riversamento del materiale e effettuato il relativo pagamento dei diritti di cancelleria, la segreteria si attiverà immediatamente per la lavorazione della richiesta.

Compendio consultazione self service Avvocati V1.0

Manuale Utente TIAP “Document@  Avvocati”


 

Un ulteriore avanzamento nel percorso di digitalizzazione nonché un accrescimento delle potenzialità per velocizzare le comunicazioni con l’utenza esterna, (in particolar modo con i difensori nell’ambito del PDP), è stato dato con l’inclusione degli uffici giudiziari del distretto di Ancona nella sperimentazione relativa alla funzionalità dell’accesso da remoto da parte dei difensori agli atti del fascicolo informatico TIAP document@.
Gli esiti positivi della sperimentazione hanno reso possibile la diffusione della funzionalità in oggetto presso le tutte le Procure della Repubblica dei restanti distretti.
La diffusione del servizio a livello nazionale è funzionale alla modernizzazione dei tempi e delle modalità di consultazione degli atti processuali da parte dei difensori (effettuabile da remoto e in forma telematica) ed allo snellimento delle attività di “front-office”e rilascio copie da parte degli uffici giudiziari.
                                                                                                       Consultazione Fascicolo da Remoto