salta al contenuto

SPORTELLO TELEMATICO – Procura della Repubblica di Ascoli Piceno Regole per le comunicazioni, interlocuzioni, trasmissioni e ricezioni atti – Richiesta copie in formato elettronico e visione atti dei procedimenti

mercoledì 7 ottobre 2020

Le seguenti regole generali -già stabilite fino al 30.6.2020 e dunque già in vigore 
( disposizione prot. 559 del 6.4.2020)    debbono intendersi in vigore fino al 31.7.2020 -salvo ulteriori proroghe

- privilegiare i contatti telefonici e via posta elettronica per le richieste di informazioni e chiarimenti;   

accesso fisico  a questo ufficio solo se strettamente necessario e solo nel numero necessario al compimento dell’atto ;  

- è  preferibile e fortemente consigliato il previo appuntamento telefonico o via posta elettronica;

- per accedere all’Ufficio è necessario indossare mascherina protettiva e utilizzare i dispenser di gel alcolico per la disinfezione delle mani

tutte le istanze di qualsiasi natura (anche in materia di misure cautelari) potranno essere inoltrate a questa Procura in formato digitale a mezzo pec agli indirizzi sotto indicati ;

Anche le richieste  ex 335 cpp  e il rilascio delle  corrispondenti attestazioni  potranno utilmente  avvenire   in formato elettronico via PEC 

Si ricorda però che  le denunce e/o querele inviate da parte di privati attraverso messaggi di posta elettronica, ordinaria o certificata, non possono ritenersi validamente presentate;per tali atti occorre il deposito presso questo ufficio o un qualunque ufficio di polizia giudiziaria, effettuato personalmente o a mezzo procuratore speciale come previsto dal codice di procedura penale.

 

 

Email generica

 

procura.ascolipiceno@giustizia.it

 

 

Esclusivamente per le richieste del Casellario e le richieste dei carichi pendenti

 

casellario.procura.ascolipiceno@giustiziacert.it

 

casellario.procura.ascolipiceno@giustizia.it

 

 

Esclusivamente per l’inoltro di tutti gli atti diretti all’Ufficio Dibattimento (notifiche decreti di citazione, citazione testi, comunicazioni di assenza o impedimento di testi ecc…)

dibattimento.procura.ascolipiceno@giustiziacert.it

 

Esclusivamente per l’invio di atti di competenza dell’Ufficio Esecuzioni Penali

 

esecuzioni.procura.ascolipiceno@giustiziacert.it

 

Come è noto un  prospetto  di sintesi sulle regole generali di  cui sopra  è stato già affisso in questi locali e nei locali di accesso e transito comune del Palazzo di Giustizia.   

 

 specifiche regole per la richiesta copie in formato elettronico e visione atti dei procedimenti  

(già in vigore come da nota prot. 559 del 6.4.2020 e ora con  l’IMPORTANTE NOVITA’   della attivazione del pagamento dei diritti di copia tramite piattaforma elettronica pagoPA) :

di regola e salvo casi eccezionali   la richiesta e il rilascio di copie atti dei fascicoli dovrà riguardare esclusivamente copie in formato elettronico;

 

  • per i procedimenti in fase di indagini preliminari:

la richiesta sarà inoltrata alle corrispondenti segreterie del magistrato titolare del procedimento (o segreteria ignoti/segreteria Giudice di Pace) via posta elettronica, preferibilmente previo diretto contatto telefonico con la segreteria interessata:

 

 

Segreteria dr. Monti

 

segreteriamonti.procura.ascolipiceno@giustizia.it

 

 

0736/271336

 

Segreteria dr.ssa Piccioni

 

segreteriapiccioni.procura.ascolipiceno@giustizia.it

 

 

0736/271277

 

 

Segreteria dr.ssa Flaiani

 

segreteriaflaiani.procura.ascolipiceno@giustizia.it

 

 

0736/271330

 

Segreteria dr.ssa Cuccodrillo

 

segreteriacuccodrillo.procura.ascolipiceno@giustizia.it

 

 

0736/271293

0735/271350

 

Segreteria dr. Quaranta

 

segreteriaquaranta.procura.ascolipiceno@giustizia.it

 

 

0736/271358

 

Segreteria  Ignoti

 

segreteriaignoti.procura.ascolipiceno@giustizia.it

 

 

0736/271240

 

Segreteria Giudice di Pace

 

segreteriagdp.procura.ascolipiceno@giustizia.it

 

 

0736/271271

   

 

o   per i procedimenti per i quali sia stata esercitata l’azione penale le richieste andranno esclusivamente inviate all’indirizzo PEC:

 dibattimento.procura.ascolipiceno@giustiziacert.it;

 tutte le trasmissioni andranno effettuate via PEC; per il resto valgono le medesime regole indicate per i fascicoli in fase di indagine preliminare;

 

o   per i procedimenti in fase di esecuzione le richieste andranno esclusivamente inviate all’indirizzo PEC:

 esecuzioni.procura.ascolipiceno@giustiziacert.it

 tutte le trasmissioni andranno effettuate via PEC; per il resto valgono le medesime regole indicate per i fascicoli in fase di indagine preliminare;

 

 

le copie atti in formato elettronico saranno ritrasmesse all’indirizzo di posta elettronica del difensore (preferibilmente via PEC);

 

nel caso in cui sia tecnicamente impossibile la trasmissione delle copie in formato elettronico via mail (per la eccessiva dimensione dei files)   si procederà nelle forme ordinarie tramite memoria USB da consegnare e ritirare a mano  ma ciò solo rispettando le regole generali di accesso agli Uffici, e cioè in situazioni di urgenza e per adempimenti non utilmente rinviabili a dopo il 31.7.2020;

 

per il pagamento dei diritti di copia è  stato ora attivato il pagamento on-line sulla piattaforma pagoPA;

la funzionalità è disponibile sul PORTALE DEI SERVIZI TELEMATICI:

https://pst.giustizia.it   - Area pagamenti.

 

Dovrà quindi essere adottato questo più agile e rapido sistema (e debbono intendersi revocate le disposizioni al riguardo precedentemente date e contenute nella nota prot. 559 del 6.4.2020 sulla scannerizzazione delle marche, loro trasmissione ecc.)


stampato copie agosto 2021.docx